venerdì 25 settembre 2009

Indagine ADICO: aumentano le carte prepagate

@@weblog
24 settembre 2009 19:24
Indagine ADICO: aumentano le carte prepagate

Gli italiani apprezzano sempre di più le carte di credito prepagate.
Da un’indagine condotta dall’Associazione Difesa Consumatori ADICO su un campione di oltre 600 persone, è emerso che il 12% degli intervistati ne possiede una in portafoglio; che il 67% dei possessori hanno un età compresa tra i 19 ed i 26 anni; il 14% sono stranieri; solo il 4% hanno un età superiore ai 65 anni.
La ragione principale, fanno sapere dalla segreteria dell’ADICO, “che le persone temono di restare vittime di truffe specie quando utilizzata i pagamenti su internet”.
Dati che trovano conferma anche nella nota diffusa dalla VII edizione dell’Osservatorio sulle carte di credito di Assofin, Crif Decision Solutions e Gfk Eurisko dove lo scorso anno si e’ registrato un boom delle prepagate +41,4%” annuncia il presidente dell’ADICO, Carlo Garofolini.
Numeri alla mano, per quanto riguarda le carte di credito, le transazioni hanno superato i 522 milioni (+3,7%) per un importo in aumento a 56 miliardi di euro (+7,9%) e un valore medio di 108 euro a transazione (104 euro nel 2007).
Le carte di debito hanno invece registrato una crescita in termini di transazioni effettuate su POS del 5,7%, per un valore complessivo di 81 miliardi di euro e un importo medio di 92,7 euro.
Nel mercato delle carte revolving, dopo un 2008 con un tasso di crescita sostanzialmente allineato al livello dell’anno precedente (+7,2%), nei primi sei mesi del 2009 il comparto mostra un incremento dei flussi finanziati del 2,9%. Le revolving in circolazione sono aumentate solo del 5,2% a dicembre 2008, mentre le nuove carte emesse si riducono del 5,3% a fine 2008.
Si conferma altresi’ la preferenza dei titolari per le carte opzione: il 64% delle transazioni effettuate nel 2008 risulta, infatti, attribuibile alle carte multifunzione, contro il 36% di utilizzi fatti con le carte revolving tradizionali.
Dati che confermano una tendenza tutta tricolore: gli italiani sono tra i piu’ prudenti in Europa e continuano a preferire l’utilizzo del denaro contante come dimostra ad esempio il numero di operazioni di pagamento fatte con POS per singolo terminale. Il BelPaese risulta infatti in ultima posizione rispetto ai principali Paesi europei, con 677 operazioni contro le 6.561 degli inglesi e le 4.811 dei francesi.
Un atteggiamento testimoniato anche dal fatto che il 56% dei possessori di carta di credito ha un’eta’ tra i 31 e i 50 anni e solo il 13% sotto i 30 anni. Inoltre, oltre l’80% dei casi possiede una sola carta di credito, con limiti di spesa piuttosto contenuti, dimostrando cosi’ abitudini e stili di vita del tutto diversi dagli altri consumatore.
Anche il livello di indebitamento delle famiglie italiane nel settore delle carte e’, infatti, tra piu’ bassi d’Europa: a maggio 2009 il tasso di sofferenza per le carte a saldo e’ stato infatti del 2,6% contro il 2% dei primi cinque mesi del 2008.

Nessun commento:

Posta un commento